
|
(1490-1436): fu il più grande faraone dopo
Ramses
II.
Eclissato in giovane età dalla suocera e matrigna
Hatshepsut,
rimasto solo sul trono condusse una serie di campagne militari vittoriose
sulla costa comprendente gli odierni Israele, Libano, Siria e Giordania
(il Retenu).
Celebri le sue vittorie contro i Mitanni.
I popoli che non
furono sottomessi, dovettero comunque versare
tributi.

Cartiglio
clicca per ingrandire l'immagine

Cappella funeraria di Thutmosi III

In questa pittura murale sepolcrale Amon-Ra, siede sul trono
con lo scettro nella mano destra e l'ankh nella mano sinistra, mentre il
faraone,
Thutmosis III, versa una libagione rituale per lui.
Simboli sacri circondano le due figure.
Salvo preventiva autorizzazione scritta, è
vietata la riproduzione, anche parziale e con qualsiasi mezzo
|
|
|