CRONACA DEMOTICA
TESTI RELIGIOSI Questo nome è attribuito ad un papiro conservato al Museo del Louvre dove, sotto forma di profezia, si immagina il quadro dell’Egitto durante la dominazione persiana e sotto…
TESTI RELIGIOSI Questo nome è attribuito ad un papiro conservato al Museo del Louvre dove, sotto forma di profezia, si immagina il quadro dell’Egitto durante la dominazione persiana e sotto…
MAGIA Nelle religioni monoteiste la magia è stata usata per rendere evidente la negatività del paganesimo, anche se molti rituali ebraico-cristiani assorbirono molti elementi del paganesimo. Numerose sono le prese…
RELIGIONE La teologia Eliopolitana è antichissima, precedente all’unificazione dell’Egitto e quindi alla I Dinastia. Secondo questa teologia l’Universo era immerso nel caos liquido, le acque dell’oceano primordiale. Fu da queste…
EGITTO TRIADI Collegata al tempio di Amon, sorgeva la dimora di Mut, sposa del grande dio tebano, celebrato in tutta la sua potenza dai faraoni della XVIII dinastia. Un lungo…
LA DOTTRINA LUTERANA Martin Lutero (1483-1546) era un monaco tedesco, professore all’università di Wittenberg. Indignato da alcuni prelati romani, che avevano venduto illecitamente delle indulgenze (macchiandosi del peccato di simonia,)…
Il Sole è il più importante dei fenomeni celesti. Molte sono le religioni che associano la divinità che vive nel cielo al Sole e con nomi diversi lo si invoca…
E’ considerato il resoconto del viaggio notturno di Ra nella Duat, l’aldilà. Il dio Sole entra nella Duat attraverso un’apertura nelle montagne presso Abido. 1ª ora –“Vestibolo della Duat.Ra era morto…
E’ L’ALDILA’ Probabilmente deriva dalla radice dua: “mattino”, usata per indicare ciò che precede il mattino, ossia la notte, ed in particolare il paese della notte, l’oltretomba. Pittograficamente è rappresentata…
ANTICO EGITTO Nelle religioni politeistiche è la tendenza a riunire le divinità,sia nel mito che nel culto, in gruppi di tre. Questo numero, sacro per eccellenza, esprime la perfezione. TRIADE…