Claudia+Cardinale%2C+la+figlia+rivela+il+suo+ultimo+desiderio
storiamitoit
/claudia-cardinale-la-figlia-rivela-il-suo-ultimo-desiderio-136/amp/
News

Claudia Cardinale, la figlia rivela il suo ultimo desiderio

La figlia di Claudia Cardinale svela il suo ultimo desiderio, un messaggio toccante che attraversa il cuore degli ammiratori. Tra ricordi gioiosi e celebrazioni imminenti, emerge la volontà di onorare l’icona del cinema con sorrisi e allegria, portando avanti il suo spirito libero e la gioia di vivere che l’hanno sempre contraddistinta.

Parigi, la capitale francese ha salutato  Claudia Cardinale con una cerimonia sobria e raccolta nella chiesa di Saint-Roch, nel cuore del primo arrondissement. Nessun frastuono, nessuna passerella: la navata, silenziosa e composta, ha accolto l’ultimo saluto a una delle più grandi icone del cinema italiano e internazionale.

Claudia Cardinale, la figlia rivela il suo ultimo desiderio (Screen Video TG3-Storiamito.it)

Le telecamere di La Volta Buona hanno seguito i primi momenti della celebrazione, cogliendo volti commossi e sguardi bassi, ma soprattutto la voce di chi la amava: la figlia, che ha scelto la misura e la verità degli affetti per raccontare la madre oltre i riflettori.

La figlia di Claudia Cardinale racconta i momenti finali e il messaggio d’amore della madre

«Come sto? Come in un giorno intenso e forte, in cui cerco di accompagnare mia madre», ha detto ai microfoni della trasmissione condotta da Caterina Balivo, cercando di dare una forma pubblica a un dolore che rimane, inevitabilmente, intimo.

Poi quelle parole che suonano come un testamento morale, un ultimo desiderio affidato alla famiglia e al pubblico: «Lei avrebbe voluto essere ricordata con un sorriso». Non un addio cupo, dunque, ma il ricordo di un’energia luminosa, di una donna che faceva della curiosità e della vitalità il suo tratto più contagioso.

Il tono si è fatto più leggero e personale quando la figlia ha rievocato un’immagine recentissima, quasi domestica: «Pochi giorni fa eravamo in macchina a cantare Celentano. Voglio ricordarla così, con la sua voglia di vivere». Una scena semplice che vale più di tante cronache glamour e che restituisce la Cardinale nella sua autenticità: l’attrice immensa, certo, ma anche la madre, la compagna di viaggio, la voce che canticchia una canzone tra le vie di Parigi.

La figlia di Claudia Cardinale racconta i momenti finali e il messaggio d’amore della madre ((Screen Video TG3-Storiamito.it)

Poi, il ritratto che in molti hanno riconosciuto, dentro e fuori i set: «Era di una generosità folle. Dava la stessa attenzione a un presidente e a un passante. Lascia in eredità indipendenza, spontaneità e gioia». Parole nette, che incorniciano con precisione una personalità capace di attraversare mondi diversi senza mai perdere la misura, l’educazione, l’ascolto. In quell’elenco — indipendenza, spontaneità, gioia — c’è forse la sintesi di una vita: l’istinto di scegliere da sé, la naturalezza nelle relazioni, la capacità di portare luce anche nei tempi più incerti.

La chiesa di Saint-Roch, tempio parigino caro agli artisti, ha fatto da sfondo a una cerimonia che ha volutamente evitato la spettacolarizzazione. Nelle prime ore non si sono visti volti noti del cinema o della televisione; davanti ai portoni, invece, alcuni abitanti del quartiere sono rimasti in rispettoso silenzio, come a stringersi attorno alla memoria di una diva che apparteneva anche a loro.

Negli ultimi anni, del resto, Claudia Cardinale aveva scelto il silenzio e la riservatezza, ritirandosi nella tranquillità di Nemours, non lontano da Parigi, circondata dall’affetto dei suoi cari. Una scelta coerente con lo spirito degli ultimi tempi: meno clamore, più sostanza.

La sua eredità artistica rimane enorme e trasversale: l’icona nata nel Mediterraneo e diventata cittadina del mondo, la musa capace di attraversare stagioni e generi, dai grandi maestri del nostro cinema d’autore ai set internazionali.

Ma oggi, tra le panche di Saint-Roch, non erano gli applausi a risuonare. Era piuttosto la trama discreta dei ricordi: gli sguardi con chi l’ha conosciuta sul lavoro, la gratitudine di chi l’ha amata sullo schermo, i gesti minimi di chi, per un istante, ha incrociato la sua gentilezza per strada.

Le parole della figlia hanno dato un contorno chiaro a questo commiato: niente enfasi, niente retorica, solo la richiesta di tenerla viva in un gesto semplice un sorriso. Un invito che parla a tutti, spettatori e amici, e che forse spiega meglio di qualsiasi discorso chi fosse davvero Claudia Cardinale: una donna capace di restare umana nel mito, di conservare la leggerezza pur dentro la grandezza.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Macché carta sulla tazza, se vuoi proteggere la salute nei bagno pubblici questa è l’unica cosa da fare

Scopri perché mettere la carta sulla tazza del bagno pubblico non protegge e quale metodo…

1 mese ago

Addio mal di schiena e liti con mio marito per piegare le lenzuola: il trucco per farlo da sola senza sforzo

Scopri il trucco semplice e veloce per piegare le lenzuola da sola senza sforzo, evitando…

1 mese ago

Come mangiare al ristorante pagando meno: con questo trucco puoi permettertelo

Scopri il trucco semplice per mangiare al ristorante risparmiando senza rinunciare al gusto: consigli pratici…

1 mese ago

Ricordate la coppia scoperta al concerto dei Coldplay? C’è stato uno sviluppo clamoroso

Scandalo al concerto dei Coldplay: la coppia di amanti, inquadrata dalla kiss cam, è al…

2 mesi ago

Se non vuoi sbatti in inverno ma un bel balcone fiorito, queste tre piante fanno per te: resistono anche al freddo più secco

Scopri le piante perfette per un balcone fiorito anche nei mesi più freddi: resistenza al…

2 mesi ago

Né di semi né di oliva, il miglior olio per friggere è solo questo: 0 effetto unto e super leggero

Scopri il miglior olio per friggere che non è né di semi né di oliva:…

2 mesi ago