Il+Michigan%2C+dai+francesi+al+mondo+odierno
storiamitoit
/il-michigan-dai-francesi-al-mondo-odierno-26/amp/
Salute e Bellezza

Il Michigan, dai francesi al mondo odierno

Il Michigan è uno degli stati che fanno parte degli Stati Uniti d’America, oggi vogliamo raccontarvi la sua storia piena di colpi di scena e possibilità.

Ci troviamo di fronte a una possibilità interessante e che merita di essere messa in evidenza, andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Il Michigan, dai francesi al mondo odierno (StoriaMito.it)

Il territorio in questione fu esplorato in precedenza da parte dei francesi nel 1668 perché cercavano nuovi mercati di pellicce. Qui hanno deciso di andare a fondare delle stazioni commerciali fortificate e portato avanti anche delle importanti missioni religiose. Insomma qualcosa di importante e rilevante.

Poi però lo stato fu occupato dagli inglesi e colonizzato dal 1760 al 1783 per un periodo breve ma intenso che ne andò a tracciare tanti aspetti noti ancora fino a oggi e che ne hanno caratterizzato la storia. Un posto dunque che merita di essere messo in evidenza e che va analizzato sotto ogni punto di vista. Ma andiamo avanti.

Michigan e gli Stati Uniti

Il Michigan si è trovato poi a passare nelle mani degli Stati Uniti d’America che lo acquisirono nel 1783 ma che dovettero aspettare il 1796 per occuparne il territorio fisicamente quando le truppe inglesi decisero di lasciare il punto più importante sotto questo punto di vista e cioè Detroit.

Michigan e gli Stati Uniti (storiamito.it)

Passato nelle mani degli USA lo stato divenne di fatto parte centrale del Territorio del Nord Ovest. Divenne poi autonomo all’inizio dell’Ottocento per poi essere promosso astato nel 1835. Una crescita esponenziale che lo portò a conquistare l’attenzione anche di stati all’epoca più importanti.

Lo Stato è riconosciuto anche per le sue lotte civili del passato. Infatti partecipò, durante la guerra di secessione, all’opposizione contro gli stati schiavisti. È stato inoltre il primo stato dell’America ad avere l’inglese come lingua ufficiale e anche ad abolire la pena di morte precisamente nel 1864.

Tutti meriti che ne fanno oggi uno degli Stati più importanti e riconosciuti a livello internazionale.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Macché carta sulla tazza, se vuoi proteggere la salute nei bagno pubblici questa è l’unica cosa da fare

Scopri perché mettere la carta sulla tazza del bagno pubblico non protegge e quale metodo…

1 mese ago

Addio mal di schiena e liti con mio marito per piegare le lenzuola: il trucco per farlo da sola senza sforzo

Scopri il trucco semplice e veloce per piegare le lenzuola da sola senza sforzo, evitando…

1 mese ago

Come mangiare al ristorante pagando meno: con questo trucco puoi permettertelo

Scopri il trucco semplice per mangiare al ristorante risparmiando senza rinunciare al gusto: consigli pratici…

1 mese ago

Ricordate la coppia scoperta al concerto dei Coldplay? C’è stato uno sviluppo clamoroso

Scandalo al concerto dei Coldplay: la coppia di amanti, inquadrata dalla kiss cam, è al…

1 mese ago

Se non vuoi sbatti in inverno ma un bel balcone fiorito, queste tre piante fanno per te: resistono anche al freddo più secco

Scopri le piante perfette per un balcone fiorito anche nei mesi più freddi: resistenza al…

2 mesi ago

Né di semi né di oliva, il miglior olio per friggere è solo questo: 0 effetto unto e super leggero

Scopri il miglior olio per friggere che non è né di semi né di oliva:…

2 mesi ago