Metti+da+parte+creme+e+maschere%2C+mia+nonna+faceva+questo+ogni+sera+e+dimostrava+20+anni+di+meno%3A+aveva+capito+tutto
storiamitoit
/metti-da-parte-creme-e-maschere-mia-nonna-faceva-questo-ogni-sera-e-dimostrava-20-anni-di-meno-aveva-capito-tutto-108/amp/

Metti da parte creme e maschere, mia nonna faceva questo ogni sera e dimostrava 20 anni di meno: aveva capito tutto

Metti da parte creme costose e maschere elaborate: scopri il segreto di bellezza di mia nonna, un semplice rituale serale che le faceva sembrare vent’anni più giovane, perché aveva capito cosa davvero conta per una pelle radiosa.

Una promessa altisonante, certo. Ma dietro allo slogan c’è un’idea semplice e concreta: trasformare la cura del viso serale in un rituale breve, ripetibile, capace di dare alla pelle (e all’umore) un beneficio percepibile già dalle prime applicazioni.

Metti da parte creme e maschere, mia nonna faceva questo ogni sera e dimostrava 20 anni di meno: aveva capito tutto ( Storiamito.it)

La protagonista, a sorpresa, è la barbabietola: un ortaggio ricco di pigmenti antiossidanti, vitamine e minerali che, usato con criterio, può illuminare l’incarnato, aiutare la pelle a trattenere l’idratazione e regalare quella sensazione di “viso riposato” che molti definiscono ringiovanente.

Non si parla di miracoli né di scorciatoie: i risultati dipendono dalla costanza e dalla tolleranza individuale. Ma la combinazione tra ingredienti naturali ben scelti e il gesto lento del massaggio serale può fare la differenza. In più, la routine diventa un momento di attenzione a sé stessi che agisce anche sull’umore, smorzando lo stress della giornata.

Il segreto serale di mia nonna: usava questa crema per una pelle giovane e luminosa

Dimentica prodotti complicati! basta  un gesto semplice e naturale che ha preservato la sua pelle nel tempo meglio di qualsiasi crema. La barbabietola

Il segreto serale di mia nonna: usava questa crema per una pelle giovane e luminosa (Storiamito.it)

Le betalaine (tra cui la betanina) contenuta nella barbabietola  contribuiscono a contrastare lo stress ossidativo, uno dei processi che, con il tempo, favorisce opacità e perdita di elasticità. Vitamine e minerali: la vitamina C e il manganese supportano i processi di difesa della pelle; gli zuccheri naturali e i composti umettanti aiutano a trattenere l’acqua nello strato corneo. Colore e microcircolo: la leggera tonalità rosata che può rimanere per qualche minuto, insieme al massaggio, dà un effetto “glow” immediato.

Prendersi dieci minuti ogni sera per detergere, massaggiare e stendere un trattamento è già di per sé un atto che rallenta il ritmo. Il cervello associa quel gesto al prendersi cura di sé, la pelle beneficia del tocco e della ripetizione quotidiana. Non a caso molti riferiscono che, al risveglio, il viso appare più disteso. “Quindici anni in meno” è un’iperbole, ma l’effetto di freschezza può essere sorprendente.

Siero-latte serale alla barbabietola (idratante e riequilibrante): Ingredienti includono 2 cucchiai di succo di barbabietola fresco, ben filtrato, 2 cucchiai di acqua di rose, 1 cucchiaio di gel di semi di lino, 1 cucchiaino di olio di jojoba, e opzionalmente 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci per pelli molto secche e 2–3 gocce di vitamina E come antiossidante. La preparazione e l’uso sono semplici, con una frequenza consigliata di ogni sera per 2–3 settimane, poi a giorni alterni.

Maschera “pelle nuova” yogurt e riso (illuminante ed esfoliante lieve): Ingredienti principali sono 1 cucchiaio di yogurt bianco intero non zuccherato, 1 cucchiaio di farina di riso finissima, 1–2 cucchiaini di succo di barbabietola filtrato, e 1 cucchiaino di miele per pelli secche. La maschera va applicata su pelle pulita, lasciata in posa 8–10 minuti, e poi risciacquata con acqua tiepida, con una frequenza di 1–2 volte a settimana.

Per la pelle secca, aumentate leggermente l’olio di mandorle e sigillate con una crema neutra dopo il siero. Per la pelle mista/grassa, preferite solo jojoba, applicatene meno e valutate di risciacquare il siero dopo 15 minuti, proseguendo con una crema leggera. Per la pelle sensibile, diluite il succo con più acqua di rose (rapporto 1:3) e riducete la frequenza. È consigliato fare un patch test prima di iniziare.

Fare un patch test, optare per una detersione delicata, praticare un massaggio di 60–90 secondi con pressioni leggere, usare poco prodotto a causa della pigmentazione della barbabietola, e non dimenticare la protezione diurna se si abbina una leggera esfoliazione.

L’effetto “wow” immediato deriva dal mix di idratazione, lieve esfoliazione e massaggio: la grana appare più uniforme, l’incarnato più vivo, le linee sottili meno evidenti per la migliore idratazione.  La barriera cutanea, riducendo l’aspetto spento. Non sostituisce trattamenti medici e non esistono garanzie universali: chi ha dermatiti attive, rosacea o allergie note dovrebbe chiedere un parere al dermatologo prima di sperimentare.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Macché carta sulla tazza, se vuoi proteggere la salute nei bagno pubblici questa è l’unica cosa da fare

Scopri perché mettere la carta sulla tazza del bagno pubblico non protegge e quale metodo…

1 mese ago

Addio mal di schiena e liti con mio marito per piegare le lenzuola: il trucco per farlo da sola senza sforzo

Scopri il trucco semplice e veloce per piegare le lenzuola da sola senza sforzo, evitando…

1 mese ago

Come mangiare al ristorante pagando meno: con questo trucco puoi permettertelo

Scopri il trucco semplice per mangiare al ristorante risparmiando senza rinunciare al gusto: consigli pratici…

1 mese ago

Ricordate la coppia scoperta al concerto dei Coldplay? C’è stato uno sviluppo clamoroso

Scandalo al concerto dei Coldplay: la coppia di amanti, inquadrata dalla kiss cam, è al…

1 mese ago

Se non vuoi sbatti in inverno ma un bel balcone fiorito, queste tre piante fanno per te: resistono anche al freddo più secco

Scopri le piante perfette per un balcone fiorito anche nei mesi più freddi: resistenza al…

1 mese ago

Né di semi né di oliva, il miglior olio per friggere è solo questo: 0 effetto unto e super leggero

Scopri il miglior olio per friggere che non è né di semi né di oliva:…

1 mese ago