Come+risparmiare+sulle+decorazioni+di+Natale+quest%26%238217%3Banno%2C+devi+agire+adesso%3A+oltre+200+euro+messi+da+parte+per+le+feste
storiamitoit
/come-risparmiare-sulle-decorazioni-di-natale-questanno-devi-agire-adesso-oltre-200-euro-messi-da-parte-per-le-feste-122/amp/
Risparmio

Come risparmiare sulle decorazioni di Natale quest’anno, devi agire adesso: oltre 200 euro messi da parte per le feste

Scopri come risparmiare oltre 200 euro sulle decorazioni di Natale acquistando subito i materiali e gli addobbi prima dei rincari stagionali, per un Natale magico senza spendere una fortuna.

Con l’avvicinarsi delle feste, la voglia di trasformare la casa in un abbraccio di luci, palline e ghirlande ricomincia a bussare alla porta.

Come risparmiare sulle decorazioni di Natale quest’anno, devi agire adesso: oltre 200 euro messi da parte per le feste (Storiamito.it)

Ma chi ogni dicembre si ritrova a pagare rincari dell’ultimo minuto sa bene che la corsa agli addobbi può pesare sul budget.

Quest’anno la parola d’ordine è anticipo: acquistare e pianificare ora, tra settembre e ottobre, significa trovare scaffali pieni, prezzi standard e promozioni reali, evitando i sovrapprezzi tipici dell’alta stagione. Il risultato? Oltre 200 euro che restano in tasca, da destinare a un weekend fuori porta, a un regalo speciale o a una cena con i propri cari.

Perché comprare adesso le decorazioni natalizie

Uno dei punti principali è sicuramente quello dei prezzi più bassi e stabili. A domanda ancora moderata, catene e negozi di hobbistica propongono alberi artificiali, ghirlande, luci e materiali da decoro a listini non gonfiati. In questo periodo arrivano anche i “fine serie” dello scorso anno, spesso scontati senza sacrificare qualità.

Perché comprare adesso le decorazioni natalizie (Storiamito.it)

Scelta più ampia. Colori coordinati, misure diverse di alberi, fili luminosi con funzioni smart e timer: ora c’è davvero tutto. Aspettare novembre significa accettare quello che resta, spesso a cifre più alte.

QualitĂ  sotto controllo. Con calma si possono confrontare certificazioni (CE, IP per utilizzo esterno), consumi delle luci LED, resistenza dei cavi e materiali ignifughi: sicurezza e risparmio energetico vanno di pari passo.

Tutto quello che dovrete fare è stabilire un bilancio preliminare. Fissa un tetto tra 100 e 150 euro per il “capitale decori” di quest’anno. Sembra poco? In bassa stagione basta e avanza, soprattutto se combini acquisti mirati con fai-da-te e riuso. Ricorda che molte spese si spalmano su più anni: un buon albero sintetico dura anche 8-10 stagioni.

Inventaria ciò che possiedi e stabilisci cosa manca davvero: numero di palline, metri di luci, ghirlande per porte e scale, nastri, candele LED, materiali di base (colla, glitter, carta, vernici). Privilegia colori neutri e formati versatili, facili da abbinare ogni anno. Evita doppioni: una lista puntuale frena gli acquisti d’impulso.

Caccia alle occasioni su e-commerce, outlet casa, mercatini dell’usato, gruppi locali e marketplace. Molti negozi liberano magazzino con sconti sui lotti dello scorso anno. Controlla bundle convenienza (palline + luci + topper) e approfitta di giornate promozionali pre-natalizie. Scegli luci LED a basso consumo con timer: costano poco di più ma riducono la bolletta durante le feste.

Palline trasparenti da riempire con nastrini, carta velina o pigne; decoupage su sfere e candele; ghirlande composte da ritagli di tessuto e rami raccolti; segnaposto con cartoncino e filo dorato. Con 15-20 euro di materiali base puoi creare set coordinati che, acquistati giĂ  pronti, supererebbero facilmente i 60-80 euro. Personalizzazione massima, spesa minima.

Organizza contenitori rigidi etichettati, avvolgi le luci su cartoncini, riponi le palline in alveari di carta. Una conservazione corretta evita rotture e “riacquisti” inutili l’anno successivo. Aggiungi bustine anticondensa e tieni il tutto in luogo asciutto: la tua dotazione durerà anni.

Outlet e negozi di hobbistica: spesso hanno corner “stagione precedente” con sconti dal 20 al 50%.E-commerce e app: filtra per “offerte lampo” e “ultimo prezzo a 30 giorni”. Meglio venditori con resi gratuiti.

Mercatini dell’usato e swap party: scambio tra vicini o amici per colori o stili che non usi più.Negozi di ferramenta e brico: prezzi competitivi su luci LED certificate, timer e prolunghe sicure da esterno.

GDO: set di palline e nastri in bundle famiglia, ideali per ambienti grandi a costo ridotto.

 

Loriana Lionetti

Recent Posts

3 cose da fare ogni giorno per ridurre il rischio di Alzheimer: sono pilastri fondamentali

Ridurre il rischio di Alzheimer è possibile grazie a 3 pratiche quotidiane essenziali: seguire questi…

5 ore ago

Risparmia centinaia di euro sulla spesa con questo trucco: mangi e non paghi

Scopri il trucco geniale per risparmiare centinaia di euro sulla spesa quotidiana: un metodo semplice…

11 ore ago

Tornerò a Sanremo: arriva l’annuncio inatteso che cambia le cose

Una sorpresa che cambia le carte in tavola: l'annuncio del ritorno a Sanremo scuote il…

15 ore ago

Cartelle esattoriali, cancellazione totale da gennaio: debiti cancellati

Scopri come da gennaio è possibile ottenere la cancellazione totale delle cartelle esattoriali e liberarti…

1 giorno ago

L’esperto ci rivela come pulire il tartufo: il miglior metodo in assoluto per gustarlo senza terra ‘in bocca’

Non lasciare che la terra rovini l’esperienza del tartufo: l’esperto ci svela il metodo piĂą…

1 giorno ago

Come risparmiare 5000 euro in pochi mesi: il trucco delle buste che salva gli italiani

Scopri il metodo semplice e efficace delle buste che ha aiutato migliaia di italiani a…

1 giorno ago