Come risparmiare 5000 euro in pochi mesi: il trucco delle buste che salva gli italiani

Scopri il metodo semplice e efficace delle buste che ha aiutato migliaia di italiani a risparmiare 5000 euro in pochi mesi, senza rinunce impossibili ma con una gestione intelligente del denaro

Dalla formula di Gauss alla #100EnvelopeChallenge: il metodo “porcellino 2.0” per mettere da parte 5.050 euro senza stress, anche in famiglia.

Salvadanaio a forma di maialino
Come risparmiare 5000 euro in pochi mesi: il trucco delle buste che salva gli italiani ( Storiamito.it)

In un Paese dove il carrello della spesa pesa sempre di più e gli imprevisti colpiscono quando meno te lo aspetti, la semplicità è diventata un valore.

È anche per questo che il trucco delle buste sta facendo breccia nelle case degli italiani: un metodo casalingo, a costo zero, capace di trasformare la buona volontà in un tesoretto di poco superiore ai 5.000 euro in pochi mesi. Niente app complesse, niente prodotti finanziari, solo 100 buste, un pennarello e contanti. La sfida è virale sui social, ma affonda le sue radici in una trovata matematica vecchia di secoli.

Che cos’è e come funziona il trucco delle 100 buste

L’idea è tanto elementare quanto efficace: si prendono 100 buste e si numerano da 1 a 100. Ogni volta che se ne estrae una a caso, dentro ci si mette l’equivalente in euro del numero riportato. Alla fine, quando tutte le buste saranno state riempite, la somma sarà di 5.050 euro. Una cifra che non cambia la vita, ma che può coprire un’emergenza, finanziare una vacanza o un piccolo progetto personale senza toccare il conto corrente.

Buste da lettera colorate
Che cos’è e come funziona il trucco delle 100 buste ( Storiamito.it)

Cosa serve: 100 buste, una penna, contanti. Preparazione: scrivete su ciascuna busta un numero da 1 a 100, mischiatele come un mazzo di carte e impilatele a faccia in giù. Calendario: scegliete i giorni in cui “giocare”. Per arrivare a 5.050 euro in 25 settimane occorre completare tutte le 100 buste, quindi il ritmo consigliato è 4 buste a settimana (per esempio 2 il lunedì e 2 il venerdì). In alternativa, una busta al giorno per 100 giorni (poco più di tre mesi); due buste a settimana per 50 settimane (circa un anno); oppure personalizzate il ritmo in base alle vostre entrate. Depositi: quando pescate la busta con, per esempio, il numero 78, inserite 78 euro in contanti e chiudetela.

Il meccanismo si appoggia a una proprietà semplice ma geniale che Carl Friedrich Gauss, bambino prodigio diventato uno dei più grandi matematici della storia, individuò somministrando la somma dei numeri da 1 a 100: 1+100, 2+99, 3+98… Ogni coppia fa 101; di coppie ce ne sono 50. Risultato: 50×101 = 5.050. È esattamente la cifra che si raggiunge riempiendo tutte le buste, senza eccezioni. La magia non è nel caso, ma nella struttura.

È visivo: avere le buste a vista ricorda l’obiettivo ogni giorno. È gamificato: l’estrazione casuale aggiunge un pizzico di sfida e mantiene alta la motivazione. È flessibile: si può spingere sull’acceleratore nei periodi “ricchi” e rallentare in quelli più stretti, pur mirando a completare le 100 buste. Educa alla disciplina: costringe a pianificare, rinunciare a piccole spese e costruire un’abitudine.

Il rilancio del metodo è partito da TikTok, dove una mamma si è filmata mentre preparava le sue 100 buste per far fronte alle spese impreviste legate alla famiglia. Il video è diventato virale e ha innescato la “100 Envelope Challenge”, replicata da migliaia di utenti. La contagiosità è data dall’immediatezza: non servono competenze, solo costanza e una manciata di minuti a settimana.

I primi giorni pescate due buste con numeri medio-bassi e una con numero alto, per non scoraggiarvi. Create un cuscinetto: accantonate una “busta jolly” da 20-30 euro per compensare una settimana difficile, ma recuperate la differenza la settimana successiva. Sicurezza prima di tutto: se accumulate contanti in casa, usate un luogo sicuro e non divulgate l’abitudine. In alternativa, optate per la versione digitale. Personalizzate gli importi: se 1-100 è troppo, provate 1-50 e completate il giro due volte (si arriva a 2.550 euro), oppure 5-100 a step di 5 (risparmio totale 1.050 euro, più sostenibile).

Il trucco delle buste non crea denaro dal nulla: è una riallocazione delle entrate. Non sostituisce un fondo di emergenza su conto sicuro, non produce interessi e può essere scomodo per chi usa poco contante. Inoltre, avere somme importanti in casa comporta rischi; superata una certa soglia, trasferite i depositi in banca. Infine, attenzione alle settimane in cui capitano numeri molto alti: prevedete un budget “elastico” per non saltare le scadenze.

Gestione cookie