CONQUISTATORI E MISSIONARI
MAYA – STORIA DEI POPOLI Honduras, secondo anno del katun quattro Ahau (1502). Alcuni indios, a bordo di una canoa ricavata da un grosso tronco, stanno remando verso l’isola di…
VITA QUOTIDIANA: LA CACCIA.
NATIVI AMERICANI Per i Nativi Americani non esisteva la proprietà del territorio, infatti molte tribù si alternavano sullo stesso terreno. La sopravvivenza per i Nativi dipendeva dall’equilibrio ecologico e la…
CALUMET
NATIVI AMERICANI – STORIA DEI POPOLI Il Calumet è la Pipa Sacra del Nativi Americani del Nord America presso il corso superiore del Mississippi. In Europa è chiamata “pipa della…
CULTO DELLA NATURA
relativo al numero quattro presso i nativi americani. NATIVI AMERICANI Il culto della natura per i Nativi Americani comprendeva l’adorazione dei quattro elementi: la terra, il fuoco, l’acqua, il vento…
SAMHAIN RITUALE
CELTI Per la celebrazione di Samhain sull’altare si mettono mele, melegrane, zucche, zucchine, ed altri frutti del tardo autunno. Vanno bene anche fiori autunnali come calendule e crisantemi. Si scrive…
ARMI E ARMATURE
STORIA DEI VICHINGHI I vichinghi, a differenza di altri popoli, non iniziavano le loro battaglie con un corpo a corpo, ma con un fitto lancio di pietre e frecce. Usavano,…
GRECIA ANTICA
STORIA DEI POPOLI Le origini della civiltà greca si collocano verso la fine del II millennio a.C., quando l’Europa sud-orientale ed il Vicino Oriente furono sconvolti da grandiosi fenomeni migratori.…