Colossi di Memnone

I colossi di Memnone sono due grandi statue raffiguranti Amenhotep III che raggiungono l’altezza di quindici metri (senza contare la base d’appoggio) e il peso di settecento tonnellate.

La loro mole impressionò i visitatori dell’antichità e in particolare i Greci.

In realtà il sovrano non aveva il fisico possente che gli Egizi hanno tramandato ai posteri con la raffigurazione dei giganteschi monumenti.

Di fatto il faraone era piccolo, piuttosto grasso e cagionevole di salute.

Ecco come dovevano apparire, agli occhi degli antichi egizi, i colossi di Amenhotep III.

Colossi di Memnone

Le gigantesche statue del re si trovavano davanti al suo tempio funerario oggi distrutto, uno dei più maestosi di Tebe occidentale.

La sua rovina si deve al tempo e all’uomo che ne ha utilizzato i materiali per costruire i villaggi dei dintorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *