TOMBE

Valle delle Regine

Situata a sud-ovest della Valle dei Re, questa necropoli a partire dalla XVII dinastia, ed in prevalenza durante la XIX e la XX, fu destinata alle sepolture delle regine e dei principi reali.

Tra il 1903 e il 1906, gli scavi diretta da Ernesto Schiaparelli portarono alla luce molte delle ottanta tombe della necropoli, alcune incompiute e purtroppo nessuna intatta.

Sono tombe meno vaste di quelle dei faraoni e decorate diversamente, mancano i pozzi e sono rare le raffigurazioni dei cicli relativi al viaggio del Sole nell’aldilà.

Molteplici sono invece le scene del Libro dei Morti e le immagini dei defunti davanti alle varie divinità. Notevoli sono la cura dei particolari, l’equilibrio delle composizioni e l’intensità dei colori.

La tomba più importante scoperta da Schiaparelli è quella di Nefertari, moglie di Ramses II. Importanti anche quelle dei figli di Ramses III, Khaemuaset e Amonherkhopeshef.

Nella tomba della principessa Amhose fu anche rinvenuta la mummia e una delle più antiche decorazioni del Libro dei Morti oggi conservate al museo Egizio di Torino.

6 pensiero su “VALLE DELLE REGINE”
  1. After reading your article, it reminded me of some things about gate io that I studied before. The content is similar to yours, but your thinking is very special, which gave me a different idea. Thank you. But I still have some questions I want to ask you, I will always pay attention. Thanks.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *