Tag: dei

MERCURIO

MITOLOGIA ROMANA Nella mitologia romana Mercurio è figlio di Giove e della pleiade Maia. Mercurio viene raffigurato come un giovane atletico con calzari alati, che gli consentono di spostarsi velocemente…

EGITTO ANTICO

LA CIVILTA’ DELLA VITA DOPO LA MORTE Molte culture si susseguirono nel paese del Nilo sin dal 3900 a.C. in quello che viene definito Periodo Predinastico. Troviamo la prima concezione…

DEI E ANIMALI

ANTICO EGITTO DEI Forse per ricordare l’operosità della mosca, che non sta mai ferma, il faraone dava come premio degli amuleti in oro a forma di mosca ai soldati che…

DEI E ANIMALI

ANTICO EGITTO DEI Si credeva che l’aldilà fosse pieno di serpenti rappresentanti il potere del caos che minacciava il buon funzionamento del mondo. L’esempio principale di serpente “cattivo” era Apophis…

LA CREAZIONE

ANTICO EGITTO La teologia EliopolitanaL’ideologia eliopolitana aveva una duplice finalità: sul piano spirituale cercava con la logica di risolvere la confusa materia della creazione, mentre su quello pratico, con la…

DEI E DEE

ANTICO EGITTO Akher Ammit Anubi Anuket Apis Atum Bastet Bes Duamutef Geb Hathor Hapi Hapy Heh Horus – Occhio di Horus – Seguaci di Horus Imset Iusaas Sposa di Atum…

RAGNAROK

MITOLOGIA NORDICA Odino, la fronte corrucciata, osservava Yggdrasil, l’albero della vita: le sue foglie sempreverdi cominciavano a seccarsi. Il padre degli uomini e degli dei sapeva che lo scontro finale…