CITTA’

Heliopolis
La moschea di Qaitbey

Heliopolis, il più grande centro religioso del culto solare, si trova a nord est del Cairo, ed è una delle più antiche città dell’Egitto, capitale del XIII nomo del Basso Egitto.

Heliopolis, in greco “La città del Sole”, dedicata all’astro splendente, per gli egizi fu Iunu, la stessa città citata nella Bibbia come On.

Oggi è il nome di un sobborgo del Cairo e dell’antica città non è rimasto quasi nulla. Tuttavia, ignote alla maggior parte del pubblico, in alcune aree si conservano ancora i resti del passato. Ad est e a sudest si trovano invece le necropoli Mussulmane.

Ci sono due aeree bene distinte, nell’immensa area che arresta l’espansione della città: quella della “Necropoli dei Califfi” e quella “dell’imam esh-Shafi”.

Uno dei pochi resti è l’obelisco di Sesostri I davanti al tempio di Ra, nel recinto che protegge il monumento si trovano i resti di un santuario periodo arcaico e l’obelisco di Teti.

Nella “Necropoli dei Califfi” (di Qaytbey ) si trovano le tombe dei capi mamelucchi circassi (dal 1382 al 1517) e varie moschee.


POTREBBE INTERESSARTI
Benben
Benben “il radiante” era una pietra conica sacra venerata nel tempio di Eliopoli.

2 pensiero su “HELIOPOLIS”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *