MAGIA

La magia contadina ha conservato nel tempo sia la propria autonomia sia la fedeltà a modelli antichissimi.
Una delle pratiche più note e diffuse è il malocchio. Secondo la tradizione pare abbia origine dal potere soprannaturale dell’occhio di alcune persone di gettare un maleficio.
Troviamo questo concetto anche in alcune religioni:
“Non dirigere l’occhio invidioso contro la casa del tuo prossimo né su alcuna cosa del tuo prossimo (Esodo 20,17) “.
“Dove i saggi rivolgono lo sguardo, vi è morte e disgrazia”. (Talmud).
Anche nel mondo latino era diffusa una credenza analoga.
Virgilio descriveva i pastori che temevano la “maledizione” dell’occhio invidioso esercitata sugli agnelli migliori.
Secondo la psicoanalisi il credere nel potere del malocchio, porta a una suggestione destinata a generare nel soggetto influenzabile la convinzione di essere vittima della magia.
Se ti convinci che taluna persona potrà farti una “iettatura”, il potere di assimilazione della tua mente ti porterà a credere che ogni malattia o ogni sfortuna che capita quotidianamente a ognuno di noi, deriverà da questa persona sotto forma di “malocchio”.
Tornando alla magia popolare un aspetto caratteristico del suo pensiero è che attraverso filtri, malefici e altri mezzi sia possibile acquisire potere sulla vita altrui condizionandone salute, sentimenti e scelte di vita.
Nell’antichità erano usate figurine simboliche che avevano lo scopo di rappresentare la “vittima”ed erano “personalizzate” con parti del suo corpo: unghie, capelli, sangue, ecc.
La bambolina di cera, il ritratto o anche una fotografia diventa quindi il campo per l’azione del mago che operando sulla raffigurazione è convinto di poter trasferire sulla vittima il maleficio.
Questo è un concetto che ha radici antichissime e che potrebbe risalire persino al Paleolitico. Infatti, in alcune caverne, utilizzate come luogo sacro, sono state ritrovate raffigurazioni di animali colpiti “ritualmente” allo scopo di propiziarsi una caccia fruttuosa.
Un altro tipico esempio della magia popolare è quello dell’uso dei filtri, in genere legati alla sfera amorosa: infatti, il termine greco Philein, da cui deriva filtro, significa amore.
Secondo l’area geografica e culturale nei filtri sono usati ingredienti che presentano alcune caratteristiche:
-prodotti naturali con funzioni terapeutiche psicoattive;
-materia organica come sangue, mestruo, sperma, ecc
-oggetti simbolici legati alla religione: croci, immaginette, ecc
Il ruolo di questi filtri è destinato a condizionare i sentimenti di una persona, che si sentirà attratta da chi ha sfruttato i poteri del magico preparato.
I filtri d’amore erano in uso già nell’antichità e trasmesse ai posteri attraverso formule segrete note solo ai maghi e alle streghe.
L’ingrediente più diffuso in questo tipo di magia era il sangue mestruale. La donna mestruata era considerata impura e il mestruo, secondo le religioni, possedeva potere negativo. Ciò può aver fatto sì che questa materia organica sia diventata adatta alla magia e alle pratiche perverse.
E’ bene ricordare che la magia contadina non è solo diretta alla creazione di vincoli o malefici, poiché in essa si trovano pratiche positive orientate in direzione terapeutica.
Informazioni interessanti vorrei saperne di più in generale , grazie
I couldn’t refrain from commenting. Perfectly written!
Thanks for finally talking about > Magia contadina .
. Magia e Occultismo – – Tra Storia e Mito < Liked it!
I believe this is one of the such a lot important info
for me. And i am satisfied studying your article. However want to observation on some general things, The web site style is ideal,
the articles is truly excellent : D. Just right process, cheers
Hello, I enjoy reading through your article. I wanted to write
a little comment to support you.
I am regular visitor, how are you everybody? This paragraph posted at this website is in fact pleasant.
Have you ever thought about publishing an e-book or guest authoring on other sites?
I have a blog based on the same ideas you discuss and would really like
to have you share some stories/information. I know my visitors
would enjoy your work. If you are even remotely
interested, feel free to shoot me an e mail.
I all the time emailed this web site post page
to all my friends, as if like to read it afterward my links will too.
Spot on with this write-up, I seriously believe that this site needs
far more attention. I’ll probably be returning to read through more, thanks
for the info!
My spouse and I stumbled over here coming from a different website and thought
I might as well check things out. I like what I see so now i’m following
you. Look forward to finding out about your web page for a second time.
Excellent website. A lot of useful information here. I am sending it
to a few friends ans also sharing in delicious.
And obviously, thank you in your sweat!
Heya i am for the first time here. I came across this board and I find It truly useful & it helped me out a lot.
I hope to give something back and aid others like you helped me.
My brother recommended I may like this blog. He was entirely right.
This put up truly made my day. You can not believe simply how a lot time I had spent for this info!
Thank you!
Good way of telling, and good piece of writing to obtain information concerning my
presentation subject matter, which i am going to present in academy.
Terrific article! This is the kind of info that should
be shared across the net. Shame on Google for now not positioning this put up upper!
Come on over and discuss with my website . Thanks =)
Good day very cool web site!! Guy .. Excellent
.. Wonderful .. I will bookmark your website and take the feeds also?
I am happy to find so many helpful information here in the publish, we’d like work out extra techniques in this regard, thank
you for sharing. . . . . .
Hi there, I enjoy reading all of your article post. I like to write a little comment to
support you.