Leggenda del lupo solitario

Si narra che molte Lune orsono, nella Tribù dei Sioux vivesse una principessa bella e radiosa.

Ogni mattina al suo risveglio trovava una rosa nel suo Tepee proprio accanto al suo viso.

Era molto corteggiata.

I più giovani e forti Guerrieri della Tribù, facevano a gara per portare a suo Padre Orso Saggio i più bei cavalli e le armi più decorate per chiedere la mano alla Principessa.

Da tutte le Tribù vicine era conosciuta ed amata e sarebbe stato fortunato colui che avesse avuto il suo Cuore.

Alba Radiosa, questo era il nome che la Tribù le aveva dato per la sua radiosità, viveva gaia e felice in attesa di sceglier il suo compagno.

Poco distante dall’accampamento, ai limiti della foresta, viveva in una modesta capanna un Guerriero di nome Lupo Solitario.

Egli non era bello e nemmeno più giovane, ma il suo cuore batteva per Alba Radiosa…

…e batteva così forte che quando vedeva la principessa, sembrava che i tamburi di guerra tuonassero all’unisono, ed era lui che ogni notte sfidava le ire di Orso Saggio per posare la rosa vicino alla principessa.

Una notte calda e afosa però, la Principessa si svegliò proprio mentre lui poneva la Rosa accanto a lei, gridò ed Orso Saggio si svegliò e colpì col suo coltello Lupo Solitario al cuore.

La Madre Terra, dea dei Sioux, ebbe pietà di Lupo Solitario e lo tramutò in una costellazione:
la “COSTELLAZIONE DEL LUPO”.

Se si guarda a destra dell’ Orsa Minore la si vedrà.. e ascoltando bene, si udirà anche un ululato lontano nella Foresta, al limitare dell’ Accampamento della Tribù degli uomini:

è il lamento di Lupo solitario per il suo amore mai realizzato.

Nativi americani

Acchiappasogni ( Dreamcatcher)

Cumash e il mito dei delfini

Il dono più grande: la sacra pipa

Leggenda del lupo solitario

Un pensiero su “LEGGENDA DEL LUPO SOLITARIO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *