CAPELLI
SIMBOLOGIA

Secondo il credo popolare i capelli racchiudono la forza vitale, come narrato nelle gesta dell’eroe biblico Sansone.
I penitenti e i profeti, che vivevano al di fuori della civiltà, si lasciavano crescere i capelli: ne sono un esempio Giovanni Battista e i monaci egiziani del deserto.
Nei penitenti, come Maria l’Egiziana, i capelli lunghi che avvolgevano il corpo indicavano una vita isolata dal mondo. Il corpo era così ricoperto pur rinunciando agli indumenti.
Nelle culture primitive particolari acconciature simboleggiavano uno stato sociale o una carica.
Spesso ai bambini venivano tagliati i capelli nel momento in cui abbandonavano lo stadio infantile, oppure veniva lasciata una ciocca fino alla pubertà (Horus-bambino nell’Antico Egitto).
Per i popoli nordici i capelli lunghi rappresentavano i nati liberi, infatti gli schiavi o i condannati venivano rasati.
Nel medioevo, invece, i capelli lunghi erano simbolo della lussuria delle sirene e del ribelle Assalonne, che a causa della lunga capigliatura rimase impigliato ad un albero e fu ucciso.
L’uso di portare in un medaglione alcune ciocche di capelli della persona amata era diffuso nel XIX secolo.
Gli esseri soprannaturali e i demoni sono spesso rappresentati con i serpenti al posto dei capelli come le Furie, il dio etrusco Charun e Medusa. Il colore rosso è da considerarsi “diabolico”.
Nei riti magici si usa fare un nodo con i capelli della persona alla quale si vuole infondere amore.
La forma dei capelli suggerisce una relazione con il mondo delle immagini mentali.
I capelli ricci sono associati ad un carattere vitale, ma contorto e difficile da dipanare, quelli ondulati riportano ad un pensiero che si articola in maniera flessibile. Quelli lisci una linearità che può caratterizzare anche i contenuti mentali.
Il legame capelli-pensieri viene suggerito anche dall’incanutimento precoce che a volte segue una situazione particolarmente difficile.
La loro caduta è legata al ciclo stagionale e richiama la perdita di forze, di interessi, di cose lasciate dietro di sé.
Una testa completamente calva può riportare all’espressione di un mondo senza fantasia, immutabile o al desiderio di tornare con la testa nuda come un neonato.