INCA – MESSICO

In cambio della sua liberazione, Atahualpa imperatore degli Inca, offrì tanto oro da riempire la stanza della sua prigione.
Mentre saccheggiavano il Messico, ai conquidatores arrivò voce sull’esistenza di un favoloso regno dell’oro, che si trovava più a sud.
Questi racconti nacquero probabilmente sull’onda di un rito visto in Colombia tra i nativi, i quali. si diceva, inaugurassero il regno di un nuovo re cospargendone il corpo con polvere d’oro e facendo offerte con oro e smeraldi gettati in un lago sacro.
Francisco Pizzarro decise così di cercare l’El Dorado (l’uomo d’oro).
Si diresse verso il Perù e con i suoi uomini fece prigioniero Atahualpa, che s’impegnò a riempire d’oro la stanza della sua prigione in cambio della libertà.
Pizzarro accettò l’offerta.
A Cuzco, capitale degli Inca, il palazzo reale era ornato di un prezioso giardino tutto d’oro, con spighe di grano d’orato e animali d’oro di grandezza naturale. Gli Spagnoli pensarono che se quello non era l’Eldorado, si avvicinava comunque molto.
Il locale della prigione di Atahualpa era lungo sette metri, largo cinque e alto due metri e mezzo. Fu riempito d’oro fino al soffitto, altre due stanze più piccole furono riempite d’argento.
L’imperatore aveva mantenuto la sua promessa, ma non i conquidadores, Pizzarro prima lo fece battezzare e poi lo fece strangolare.
Nulla di tutto quell’oro, tra cui c’erano i tesori del tempio del Sole di Cuzco, scampò dalle avide mani degli Europei.
Occorse un mese di lavoro di nove fabbri per fondere gli oggetti d’oro e trasformarli in lingotti.
[url=http://gjgjgjgdgs.com]http://gjgjgjgdgs.com[/url]