Tag: italia

BORGIA

DINASTIE I Borgia, forma italianizzata di Borja, erano una casata comitale aragonese risalente al secolo XII. Con il trasferimento a Roma al seguito di Alonso, eletto papa nel 1455, i…

CASTELLI

L’origine del castello risale all’Imperatore Adriano. In principio il castello era un quadrilatero cinto da mura merlate con argini e torri e indicava i piccoli presidi fortificati ai confini dell’impero.…

LA TRAGEDIA DEL VAJONT

ITALIA 9 ottobre 1963. Duecentosessanta milioni di metri cubi di materiale si staccano dal monte Toc e precipitano nel bacino artificiale del Vajont. Il materiale staccatosi dal versante meridionale, precipita…

REPUBBLICHE MARINARE

ITALIA Le Repubbliche Marinare (VI e X secolo) nacquero dalla necessità di alcune città rivierasche, di difendersi dai frequenti attacchi provenienti dal mare. Attacchi derivanti soprattutto da parte dei Saraceni.…

ETRUSCHI

IL POPOLO MISTERIOSO Gli Etruschi, popolo dall’origine incerta, abitavano le zone della Toscana e del Lazio settentrionale. Alcuni studiosi li identificano con i Tirreni giunti in Italia dall’Asia Minore, mentre…

FENICI

STORIA DEI POPOLI Una stretta fascia di terra sulle sponde del Mediterraneo, che corrisponde all’odierno Libano, era abitata sino dal 3.000 a. C. dai Fenici. Le loro città-stato (Biblo, Tiro,…