Tag: simbolo

SIMBOLOGIA

La simbologia è lo studio e l’uso di simboli come mezzo espressivo di concetti e idee. E “Poiché ci sono innumerevoli cose che oltrepassano l’orizzonte della comprensione umana, noi ricorriamo…

TRISKEL

SIMBOLI ESOTERICI Il Triskel è il simbolo celtico più conosciuto e diffuso al mondo. Proviene dal celtico triskin che significa letteralmente “tre raggi di luce” è chiamato anche trischele o…

PILASTRO DJED

AMULETI ANTICO EGITTO Il Pilastro Djed, antichissimo simbolo divino di cui è ancora incerta la natura. Poteva rappresentare un albero sfrondato, un piolo intagliato o la colonna vertebrale di Osiride.…

SPECCHIO

SIMBOLOGIA Anticamente si credeva nella corrispondenza magica tra una cosa e la sua copia. Si pensava che gli specchi trattenessero l’anima o l’energia vitale di colui che vi si rifletteva.…

PORTA

SIMBOLOGIA La porta è spesso è il simbolo non solo dell’ingresso ma anche dello spazio segreto che vi è dietro, del potere misterioso su cui essa si apre. Gli ingressi…

SMERALDO

SIMBOLOGIA Lo smeraldo è associato al segno zodiacale della vergine e al pianeta Giove, mentre quello di color azzurrognolo era ritenuto sacro a Venere. Gli antichi “libri di pietra” gli…

MONTAGNA

SIMBOLOGIA La montagna è un simbolo legato alla centralità da cui partono tutte le energie della vita. Viene, inoltre, associata al simbolismo verticale inteso come ascensione dal basso verso l’alto.…

BOCCA

SIMBOLOGIA Nella simbologia la bocca non è solo l’organo della nutrizione e del linguaggio, ma è anche la sede del soffio vitale. La cerimonia dell’apertura della bocca nell’antico Egitto era…

LUNA

SIMBOLOGIA La luna viene vista prevalentemente come figura femminile. Nell’ideogramma yin, dove è un corpo celeste che riceve la luce passivamente, o per l’analogia fra il mese lunare e il…