GUERRA DEL VIETNAM

Programma Phoenix
(Foto di Philip Jones Griffiths Magnum/Contrasto)
La donna e il bambino.
Villaggio di Quang Ngai, 1967
(Foto di Philip Jones Griffiths Magnum/Contrasto)
Alla fine del 1967, era ormai chiaro che la potenza di fuoco non sarebbe bastata per sconfiggere i viet cong.

Gli americani misero quindi a punto il programma Phoenix.

Robert Komer, direttore del Supporto per lo Sviluppo Rivoluzionario e le Operazioni Civili , raccomandò l’elaborazione di un programma congiunto tra il comando USA e la CIA.

L’obiettivo del programma chiamato ICEX , era la raccolta di informazioni nei villaggi, unificando le varie agenzie: la CIA e il Servizio Informazioni Militare Americano, più il Servizio Informazioni e l’Ufficio Speciale della Polizia sud vietnamita.

Nel 1968, la responsabilità del programma fu assunta formalmente dal governo di Saigon.

In teoria, i “consiglieri” americani avrebbero dovuto terminare la loro attività nel gennaio del 1969. In pratica due anni dopo c’erano ancora 600 militari americani e 50 consiglieri civili, tra il personale della Phoenix. La situazione non cambiò sino al disimpegno USA del 1972.

Scopo del programma era identificare i 70.000 membri dell’organizzazione viet cong che si riteneva operassero nei villaggi.

Le informazioni sui sospettati venivano raccolte e poi confrontate. Il governo sud vietnamita procedeva poi agli arresti, mentre i comitati di sicurezza provinciale trasferivano i sospetti viet cong verso vari centri di detenzione, oppure li deferivano ai tribunali militari.

Questa era solo una parte del programma Phonenix, che fungeva anche da contro terrorismo. Da una testimonianza del successore di Komer, William Colby, si evince che, tra il 1968 e il 1971, 17.000 viet cong ottennero l’amnistia, 28.000 furono catturati e circa 20.000 giustiziati sommariamente, cifra che nel febbraio del 1972 salì a 24.800

A causa dell’alto numero di esecuzioni e degli interventi delle Unità di Ricognizione Provinciali, il programma Phoenix fu accusato di essere un programma di massacro voluto dalla CIA.

Alcuni membri, dichiararono in seguito, che le uccisioni indiscriminate erano frequenti.

Frank Snepp, un agente della CIA, confessò:”Quando le prigioni diventarono troppo affollate, le squadre d’azione iniziarono le stragi. Una delle giustificazioni più spesse usate, fu che il terrorismo faceva parte della strategia viet cong”. Fu inoltre calcolato che i comunisti avrebbero giustiziato oltre 36.000 funzionari dei villaggi ed impiegati dal governo di Saigon nel periodo 1957 – 1972.

Ad onor del vero va detto che molti americani fecero del loro meglio per impedire gli omicidi.

William Colby ordinò:”Se un americano si accorge che qualcuno sta per essere assassinato, deve opporsi e farmelo sapere”.

Tuttavia il programma Phoenix continuò a produrre “liste nere” non controllate. Si vociferava che le stesse liste vennero usate dal presidente Thien per eliminare gli avversari politici. Uno dei punti più controversi consisteva nella natura dubbia di molte informazioni. Il governo di Saigon non era popolare tra i contadini che difficilmente erano disposti a trasformarsi in delatori.  

Alla fine si diede peso ad accuse provenienti da fonti non attendibili.

Accusati che volevano evitare la tortura, informatori che fornivano nomi in cambio di soldi. Spesso gli innocenti seguivano la stessa sorte dei colpevoli.

Non era un buon programma il Phoenix, lo si sapeva, ma continuava ad essere più comodo che affidarsi a zone di fuoco libero o ad inutili operazioni Search & Destroy contro un nemico invisibile.

L’incidente del Golfo del Tonchino
Il 6 agosto 1964 il Congresso degli Stati Uniti approvò la “Risoluzione del Golfo del Tonchino”, con la quale si autorizzava il presidente Lyndon Johnson a prendere tutte le misure necessarie per respingere gli attacchi contro le forze americane.

Imboscata nel Triangolo di Ferro
Agosto 1965 Le Truppe USA intraprendono le operazioni nel famoso Triangolo di Ferro, uno dei principali santuari del fronte di liberazione.

Napalm e Agente Arancio
I primi voli avevano a bordo piloti sud vietnamiti, e i Ranch Hand era considerati semplici “consiglieri” del programma Farm Gate, ma il comando da parte vietnamita era solo sulla carta e presto furono messi da parte.

Sentiero di Ho Chi Min
Fu un’impresa enorme, ma alla fine il Sentiero di Ho Chi Minh fu trasformato in una rete funzionale di collegamento tra Nord e Sud

Arruolamento
Impopolare, ingiusto e viziato da pregiudizi razziali. Questo fu il sistema d’arruolamento che mandò a combattere 2 milioni di americani.

Le truppe USA
Tra gennaio e dicembre del 1965, il numero dei soldati americani salì da 23.000 a 184.000 unità.

I nuovi arrivati
In Vietnam un soldato appena arrivato era trattato dal suo plotone come una non-persona da evitare finché non diventava come gli altri

Vietcong: la tattica
Anche se ben armati, i soldati americani erano letteralmente travolti dai viet cong che attaccavano in massa, si impossessavano delle armi e sparivano nuovamente nella boscaglia

Offensiva del Tet
Gli Stati Uniti erano in Vietnam, da circa tre anni. Perchè furono sorpresi dall’Offensiva del Tet?

Nasce la protesta pacifica
“Sono convinto che bombardare con il napalm i villaggi vietnamiti sia un atto immorale”

L’inferno di Khe Sahn
Quota 881Sud era una delle alture che sovrastavano la base di Khe Sanh, una collina dalle pendici ripide che s’ innalzava di 500m sopra le valli

Programma Phoenix
A causa dell’alto numero di esecuzioni il programma Phoenix fu accusato di essere un programma di massacro voluto dalla CIA. Alcuni membri dichiararono in seguito, che le uccisioni indiscriminate erano frequenti.

Operazione Starlite
L’Operazione Starlite, 18 agosto 1965, fu il primo impegno importante degli Stati Uniti in Vietnam

Operazione Ivory Coast
Il 21 Novembre 1970 una forza d’assalto americana attaccava un complesso militare nord-vietnamita per liberare dei prigionieri di guerra.

Medevac
Le missioni di evacuazione sanitaria seguivano tutte la stessa procedura. Veniva richiesto l’intervento di un elicottero “medevac” con una chiamata priorità-1

La mobilità aerea
La prima guerra combattuta da elicotteri, fu proprio quella del Vietnam

21 pensiero su “PROGRAMMA PHOENIX”
  1. Unquestionably believe that that you stated. Your favourite reason appeared to be at the internet the easiest thing to be aware of. I say to you, I certainly get irked whilst people think about worries that they just don’t understand about. You controlled to hit the nail upon the highest and also defined out the whole thing with no need side-effects , other folks could take a signal. Will likely be again to get more. Thank you|

  2. hello!,I love your writing so much! proportion we communicate extra approximately your post on AOL? I require a specialist on this house to resolve my problem. May be that’s you! Looking forward to look you. |

  3. Excellent beat ! I wish to apprentice at the same time as you amend your site, how can i subscribe for a weblog website? The account aided me a appropriate deal. I were a little bit acquainted of this your broadcast offered vivid transparent idea|

  4. Hi! I understand this is sort of off-topic however I needed to ask. Does operating a well-established blog such as yours require a large amount of work? I’m brand new to writing a blog however I do write in my diary every day. I’d like to start a blog so I will be able to share my experience and thoughts online. Please let me know if you have any kind of suggestions or tips for brand new aspiring blog owners. Appreciate it!|

  5. You actually make it seem so easy with your presentation but I find this topic to be actually something that I think I would never understand. It seems too complicated and extremely broad for me. I’m looking forward for your next post, I’ll try to get the hang of it!|

  6. fantastic post, very informative. I wonder why the other experts of this sector don’t realize this. You must continue your writing. I am confident, you’ve a great readers’ base already!|

  7. Admiring the hard work you put into your site and in depth information you provide. It’s good to come across a blog every once in a while that isn’t the same unwanted rehashed material. Excellent read! I’ve bookmarked your site and I’m adding your RSS feeds to my Google account.|

  8. This is the right website for everyone who would like to understand this topic. You understand a whole lot its almost hard to argue with you (not that I actually will need to…HaHa). You certainly put a new spin on a subject that’s been written about for years. Excellent stuff, just excellent!|

  9. Great work! That is the kind of information that should be shared around the internet. Shame on Google for not positioning this put up higher! Come on over and seek advice from my site . Thank you =)|

  10. Hi, i think that i saw you visited my web site thus i came to “return the favor”.I’m attempting to find things to enhance my website!I suppose its ok to use a few of your ideas!!

  11. Thanks for making me to obtain new thoughts about computers. I also have belief that certain of the best ways to keep your laptop computer in primary condition is a hard plastic case, or maybe shell, which fits over the top of the computer. A lot of these protective gear are usually model precise since they are manufactured to fit perfectly above the natural casing. You can buy them directly from the seller, or from third party sources if they are readily available for your notebook, however not all laptop may have a covering on the market. Yet again, thanks for your recommendations.

  12. Whats up very cool website!! Guy .. Excellent .. Superb .. I will bookmark your web site and take the feeds also…I am happy to find numerous helpful information right here in the publish, we’d like develop extra strategies on this regard, thanks for sharing. . . . . .

  13. Terrific post! Incredibly educational and perfectly published. You protected The subject in fantastic detail and furnished fantastic illustrations to back up your factors. This information will be an incredible useful resource for people hunting To find out more in regards to the matter. Many thanks for The good operate!

  14. Hello, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just curious if you get a lot of spam feedback? If so how do you stop it, any plugin or anything you can advise? I get so much lately it’s driving me crazy so any support is very much appreciated.

  15. Appreciating the persistence you put into your website and in depth information you present. It’s good to come across a blog every once in a while that isn’t the same out of date rehashed information. Wonderful read! I’ve bookmarked your site and I’m adding your RSS feeds to my Google account.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *